Ricerche / Searches

Risultati per Normative e direttive europee

Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Normative e direttive europee':

Risultati maggiormente rilevanti:



 regolamenti, direttive e altri atti | unione europea - european union
Direttive Una direttiva è un atto giuridico che stabilisce un obiettivo che tutti i paesi dell'UE devono conseguire. Tuttavia, spetta ai singoli paesi definire attraverso disposizioni nazionali come conseguirlo.

 direttiva dell'unione europea - wikipedia
Le norme (contenute in direttive) prive di effetti diretti, in quanto carenti dei requisiti di chiarezza, precisione e carattere incondizionato, assumono rilevanza nell'ordinamento in via indiretta grazie all' obbligo di interpretazione conforme che è posto in capo ai giudici nazionali e all'effetto legato alla responsabilità dello Stato per vio...

 direttive europee in materia di sicurezza e salute sul lavoro
Il Consiglio e il Parlamento europeo adottano le direttive dell'UE secondo la "procedura legislativa ordinaria". In alcuni casi, essi delegano alla Commissione europea il potere legislativo di adeguare le direttive al progresso tecnico.



Altri risultati:



 tipi di diritto dell'unione europea - european commission
I trattati sono il punto di partenza per la legislazione dell'Unione europea e costituiscono il cosiddetto "diritto primario". Il corpus normativo che deriva dai principi e dagli obiettivi dei trattati è invece conosciuto come "diritto derivato" e comprende regolamenti, direttive, decisioni, raccomandazioni e pareri.

 fonti e campo di applicazione del diritto dell'unione europea
Fonti del diritto dell'Unione e loro gerarchia. Trattato sull'Unione europea (TUE), trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE), e relativi protocolli (vi sono 37 protocolli, 2 allegati e 65 dichiarazioni, che sono allegati ai trattati per specificare i dettagli, senza figurare nel testo giuridico completo) 1.1.5;

 regolamenti e direttive dell'ue - dirittoconsenso
Introduzione: le fonti del diritto dell’UE L’Unione Europea è un’organizzazione internazionale dotata di personalità giuridica (art. 47 TUE) e quindi di un proprio ordinamento giuridico autonomo, composto da: diritto primario (Trattati, Carta dei diritti fondamentali); accordi Internazionali;

 direttive. diritto dell’unione europea - treccani
Le direttive sono generalmente adottate secondo la procedura di codecisione (dal Consiglio dell’Unione Europea e dal Parlamento europeo, su iniziativa della Commissione europea) e possono avere portata individuale o generale, a seconda che siano indirizzate a un singolo Stato ( direttiva individuale) o a tutti gli Stati membri (direttiva generale).




Last Search Plugin 2.03

Pass4CE - Strumenti Qualità e Misure srl
Via Palermo, 10/12 - 20090 Buccinasco | Tel.: 024409235 | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.Iva: 02179150905 |