
Risultati per Sicurezza generale dei prodotti
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Sicurezza generale dei prodotti':
Risultati maggiormente rilevanti:
nuovo regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti
Il 23 maggio 2023, la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il Regolamento (UE) 2023/988 per garantire una maggiore tutela dei consumatori. Sebbene sia già in vigore, sarà applicato dal 13 dicembre 2024. Questa normativa non rappresenta una novità, ma rafforza precedenti disposizioni europee sulla sicurezza dei prodotti.
podcast sul regolamento 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti ...
La direttiva 2001/95/CE vale per qualsiasi prodotto messo in commercio ma in pochi la conoscono e ancora in meno la rispettano, nonostante il suo scopo sia di garantire la sicurezza e la salute dei consumatori e il funzionamento del mercato interno per quanto riguarda i prodotti destinati ai consumatori.. Il nuovo Regolamento (UE) 2023/988 la abroga e la sostituisce la direttiva 2001/95/CE e ...
eur-lex - 32021r0241 - en - eur-lex
Tutti i pagamenti dei contributi finanziari agli Stati membri dovrebbero essere effettuati entro il 31 dicembre 2026, a eccezione delle misure di cui all'articolo 1, paragrafo 3, seconda frase, del regolamento (UE) 2020/2094 e dei casi in cui, sebbene l'impegno giuridico sia stato assunto o la decisione sia stata adottata, nel rispetto dei termini di cui all'articolo 3 di detto regolamento, è ...
Altri risultati:
vademecum sicurezza spine, prese e adattatori / rev. 1.0 ... - certifico
Vademecum sicurezza spine, prese e adattatori / Rev. Ottobre 2023 ID 19134 | Rev. 1.0 del 18.10.2023 / Documento completo allegato. Il documento intende fornire un quadro generale normativo relativo a spine, prese, prese mobili multiple e adattatori per uso domestico e similare, uffici e altro in accordo con le norme di riferimento CEI 23-50, CEI 23-57, CEI 23-151 e con:
attestato haccp: chi deve ottenerlo per garantire la sicurezza ...
L’attestato Haccp, acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points, è un documento obbligatorio per tutti coloro che lavorano nel settore alimentare. Questo certificato attesta che il personale coinvolto nella produzione e manipolazione degli alimenti ha seguito specifiche norme igieniche e sanitarie al fine di garantire la sicurezza dei prodotti destinati al consumo umano.
la sicurezza delle macchine dalla direttiva 2006/42/ce al regolamento ...
L' eBook è suddiviso in tre capitoli: Il capitolo 1, dedicato agli aspetti generali della sicurezza dei prodotti in Europa, fornisce un’introduzione generale alla sicurezza dei prodotti nell’Unione Europea, esaminando il processo di certificazione dei prodotti, la presunzione di conformità e il sistema di vigilanza del mercato
formazione sicurezza rischio basso – cfp canossa lodi/crema
Il prerequisito per svolgere questo corso è il corso di formazione base in sicurezza. Al superamento dell’esame verrà inviato prima in digitale e poi in formato cartaceo l’attestato valido ai fini di assolvimento degli obblighi formativi previsto dalla normativa. Poiché questo corso affronta i seguenti argomenti: Rischi infortuni
Last Search Plugin 2.03