Servizi per qualità, sicurezza e conformità UE

Offriamo servizi end-to-end per portare i tuoi prodotti sul mercato in conformità e sicurezza: dalla marcatura CE alle ispezioni qualità (AQL, supervisione in fabbrica), dalla documentazione tecnica ai registri e notifiche (EPREL, RAEE, SCIP), fino alla formazione e alla Persona Responsabile GPSR. Seleziona la categoria di interesse e scopri il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

Settori di competenza

Mercati serviti in Italia ed Europa

L’esperienza maturata negli anni e il costante ascolto delle esigenze dei clienti hanno permesso agli esperti di SQM di ampliare e affinare le proprie competenze nei seguenti settori di mercato. Tra i nostri clienti annoveriamo importanti aziende leader nel mercato italiano ed europeo. Questi settori raggiungono principalmente gli utilizzatori finali attraverso la grande distribuzione organizzata, che ha contribuito a elevare la professionalità dei fornitori, siano essi fabbricanti o importatori.

Elettronica di consumo

Comprende tutti quei dispositivi elettronici destinati all’uso quotidiano da parte dei consumatori. Include prodotti progettati per l’intrattenimento, la comunicazione e l’uso domestico o personale. Il settore è caratterizzato da una tecnologia in rapido aggiornamento con nuove funzionalità e prestazioni. I prodotti vengono aggiornati frequentemente con nuovi modelli. Molti dispositivi sono interconnessi tramite Internet per una maggiore funzionalità.

Home appliances

Comprende tutti gli elettrodomestici destinati all’uso domestico, progettati per facilitare le attività quotidiane come la cucina, la pulizia e la gestione della casa.

Il settore degli Home Appliances è in continua evoluzione, grazie all’integrazione con l’Internet of Things (IoT) e alla crescente richiesta di soluzioni più efficienti e sostenibili.

Giocattoli

Comprende la progettazione, la produzione e la commercializzazione di prodotti destinati all’intrattenimento, all’educazione e allo sviluppo dei bambini. Include un’ampia gamma di articoli, dai giochi tradizionali ai più innovativi dispositivi interattivi e tecnologici.

Il settore dei giocattoli è in costante evoluzione, con una crescente attenzione all’educazione, alla sostenibilità (materiali riciclabili, packaging ecologico) e all’integrazione con l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata per esperienze di gioco sempre più immersive.

Gadget

Comprende la progettazione, produzione e commercializzazione di piccoli dispositivi, accessori o oggetti innovativi pensati per l’uso quotidiano, il tempo libero o la promozione aziendale.

Il settore dei gadget è in continua espansione, grazie alla crescente domanda di prodotti personalizzabili, tecnologici e sostenibili, con un forte impatto nel marketing e nella fidelizzazione dei clienti.

Illuminazione

Comprende la progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi e sorgenti luminose per ambienti interni ed esterni, con applicazioni che spaziano dall’uso residenziale a quello industriale e commerciale.

Anche il settore dell’illuminazione è in continua crescita, spinto dalla digitalizzazione, dall’integrazione con l’Internet of Things (IoT) e dalla crescente attenzione alla sostenibilità e al risparmio energetico.

Tipologie di prodotti di competenza

Prodotti per cui offriamo conformità

Seguiamo l’intero iter di conformità per beni di consumo e durables: requisiti di sicurezza elettrica e meccanica, EMC, RoHS/REACH, etichettatura energetica/EPREL quando prevista, MOCA per il contatto alimentare, direttiva giocattoli e norme di prodotto. Dalla documentazione tecnica ai test, fino alle ispezioni in fabbrica.

Piccoli elettrodomestici da cucina

(Toaster, piastre, frullatori, impastatrici, robot, fornetti, microonde) – Conformità a sicurezza elettrica e EMC, RoHS; per le parti a contatto con alimenti verifica MOCA (Reg. 1935/2004) e normative materiali (es. EU 10/2011). Manuali/etichette e prove funzionali.

Piccoli elettrodomestici per la cura della persona

Phon, piastre, rasoi, spazzolini elettrici) – Verifiche LVD/EMC, RoHS, requisiti di sicurezza termica/IP e materiali a contatto con la pelle ove applicabile; istruzioni, etichettatura e controlli di durata.

Ventilatori

Portatili/da tavolo/da pavimento – Sicurezza elettrica e meccanica (stabilità, griglie), EMC, RoHS; verifiche su portata d’aria, rumorosità ed efficienza secondo norme di prodotto.

Raffrescatori d’aria (evaporativi)

Controlli su sicurezza elettrica/EMC, RoHS, serbatoio e gestione acqua; performance di raffrescamento, portata e livelli sonori; istruzioni per igiene/manutenzione.

Condizionatori

Split/portatili – LVD/EMC, RoHS, etichettatura energetica/EPREL e requisiti Ecodesign; gestione gas refrigeranti (informazioni e sicurezza), prove di performance e rumorosità.

Giocattoli

Conformità alla Direttiva Giocattoli (es. EN 71) e sostanze REACH; per i giocattoli elettrici norme specifiche (es. EN IEC 62115). Verifica piccoli componenti, marcatura/avvertenze.

Piatti, bicchieri e prodotti a contatto con alimenti (MOCA)

Reg. 1935/2004 e GMP 2023/2006; migrazioni globali/specifiche (es. EU 10/2011 per plastiche), tracciabilità, dichiarazioni di conformità e corretta etichettatura.

Articoli promozionali

Approccio per famiglia prodotto: REACH/SVHC, sicurezza meccanica/elettrica se applicabile, MOCA quando a contatto con alimenti, requisiti di etichettatura e claim corretti.

Tessile

Composizione fibre (Reg. 1007/2011), requisiti REACH (es. ammine aromatiche da coloranti azoici), solidità dei colori; etichette di manutenzione e claim conformi.

Arredamento

Sicurezza meccanica (stabilità/robustezza), emissioni di sostanze (es. formaldeide per pannelli), finiture e rivestimenti; requisiti antincendio/ignifughi ove richiesti; documentazione e istruzioni di montaggio.

Direttive e regolamenti

Direttive e regolamenti di competenza

Regolamento GPSR – 2023/988:
Coinvolge tutti i prodotti che non sono contemplati dalle Direttive o Regolamenti di rischio o tipologia di prodotti elencate di seguito.

Recepisce alcune Direttive Europee e comprende:

  • Z

    Parte I

    Diritti fondamentali e definizioni.

  • Z

    Parte II

    Le norme sull’educazione, l’informazione, le pratiche commerciali e la pubblicità.

  • Z

    Parte III

    La disciplina della sicurezza e della qualità dei prodotti.

  • Z

    Parte IV

    La disciplina della sicurezza e della qualità dei prodotti.

  • Z

    Parte V

    Le associazioni dei consumatori, l’accesso alla giustizia e la class-action.

  • Z

    Parte VI

    Le disposizioni finali.

Contatto Alimenti - MOCA

Direttive Europee, Regolamento 1935/2004 + D.M. 21 marzo 1973 e successive modificazioni, Regolamento 10/2011 s.m.

Prodotti Elettrici ed Elettronici

2014/30/EU: EMC – Compatibilità Elettromagnetica

2014/35/EU: LVD – Bassa Tensione (sicurezza elettrica)

2014/53/EU: RED – Apparati radio

2011/65/UE: RoHS – Sostanze bandite

2024/1781: Regolamento ErP – Eco-design, che abroga la 2009/125/EC

2017/1369: Regolamento Energy label, che abroga la 2010/30/EC

Pile

2023/1542: Regolamento pile e batterie.

Giocattoli

Direttiva Toys 2009/48/EC

Cosmetici

Regolamento (UE) 1223/2009

Preparati pericolosi

Regolamento CLP (CE) N. 1272/2008: classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze pericolose e delle miscele.

Regolamento REACH 1907/2006: Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione delle sostanze chimiche.

Direttiva NIS 2 2022/2555 Cybersicurezza: Gestione dei processi di progetto e fabbricazione dei prodotti.

I Nostri Servizi

Offriamo consulenza tecnica e legislativa completa per aiutare le aziende a rispettare le normative europee e internazionali. Dalla marcatura CE alla gestione della qualità, fino al supporto in fase di produzione e importazione, accompagniamo i nostri clienti in ogni passaggio, garantendo soluzioni su misura per accedere ai mercati con sicurezza e competitività.

Conformità europea dei prodotti

Ispezioni qualità dei prodotti

Formazione

Rappresentante autorizzato