Prove di conformità

Le direttive europee pongono grande enfasi sulla diligenza operativa (due diligence) e la sua stretta relazione con l’analisi dei rischi. Questo approccio è particolarmente evidente in diversi settori normativi, tra cui la sicurezza dei prodotti, la tutela ambientale, la protezione dei dati personali e la responsabilità sociale delle imprese. La valutazione dei rischi sui prodotti rappresenta un elemento essenziale per garantire che ogni bene immesso sul mercato sia sicuro ed efficiente. Attraverso un approccio metodico che parte dall’identificazione dei pericoli fino al monitoraggio continuo, le aziende possono prevenire incidenti, migliorare la qualità dei propri prodotti e assicurare la conformità a standard internazionali. Investire nella gestione del rischio è quindi una scelta strategica che protegge non solo i consumatori, ma anche la reputazione e la sostenibilità a lungo termine dell’azienda.

Le prove di laboratorio per la verifica della conformità ai requisiti normativi delle direttive europee variano in base al settore di applicazione e alla tipologia di prodotto.

1.

Prove di Sicurezza Elettrica

Applicabili a dispositivi elettrici ed elettronici, verificano il rispetto delle norme come la Direttiva Bassa Tensione (LVD) 2014/35/UE e la Direttiva EMC 2014/30/UE.

Test di isolamento e resistenza dielettrica

Misurano la capacità dell’isolamento elettrico di resistere a tensioni elevate.

Prova di dispersione di corrente

Verifica che la corrente dispersa non superi i limiti di sicurezza.

Test di protezione

Test di protezione contro i contatti diretti e indiretti: analizzano il rischio di scosse elettriche.

Verifica della compatibilità elettromagnetica (EMC)

Assicura che il prodotto non generi interferenze elettromagnetiche nocive e non sia sensibile a disturbi esterni.

2.

Prove Meccaniche e Strutturali

Fondamentali per attrezzature industriali, dispositivi di protezione individuale (DPI) e prodotti destinati al grande pubblico.

Test di resistenza meccanica

Verificano la capacità del prodotto di sopportare carichi statici e dinamici.

Prova di caduta e urto

Simulano gli effetti di impatti accidentali.

Test di usura e fatica dei materiali

Valutano la durata nel tempo sotto condizioni di utilizzo ripetuto.

Analisi della stabilità e bilanciamento

Necessaria per macchinari e mobili per prevenire ribaltamenti.

3.

Prove Chimiche e Tossicologiche

Essenziali per verificare il rispetto delle norme ambientali e di sicurezza sanitaria, come il Regolamento REACH (CE) 1907/2006 e la Direttiva RoHS 2011/65/UE.

Test di rilascio di sostanze nocive

Valutano la presenza di metalli pesanti, ftalati, solventi tossici e altre sostanze regolamentate.

Analisi di biodegradabilità e impatto ambientale

Testano il degrado del prodotto nell’ambiente.

Prove di migrazione chimica

Fondamentali per materiali destinati al contatto con alimenti, regolati dalla normativa (CE) 1935/2004.

4.

Prove di Infiammabilità e Resistenza al Fuoco

Obbligatorie per prodotti tessili, mobili, materiali da costruzione e dispositivi elettrici, conformi a regolamenti come il Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) 305/2011/UE.

Test di autoestinguenza

Verifica se il materiale si spegne autonomamente dopo l’innesco.

Velocità di propagazione della fiamma

Misura la rapidità con cui il fuoco si diffonde su una superficie.

Test di produzione di fumi tossici

Analizza la tossicità dei gas emessi in caso di combustione.

5.

Prove di Efficienza Energetica ed Emissioni

Necessarie per prodotti elettrici, veicoli e apparecchiature industriali, in conformità con la Direttiva Ecodesign 2009/125/CE.

Misurazione del consumo energetico

Verifica l’efficienza e il rispetto delle classi energetiche.

Test sulle emissioni di gas e particolato

Essenziale per veicoli e impianti di combustione.

Analisi delle radiazioni non ionizzanti

Verifica la sicurezza delle emissioni elettromagnetiche di dispositivi wireless.

6.

Prove di Durabilità e Condizioni Ambientali

Indispensabili per prodotti esposti a condizioni climatiche estreme o ambienti industriali aggressivi.

Test di resistenza a temperature estreme

Verifica il funzionamento a basse e alte temperature.

Prove di esposizione a umidità e corrosione

Misurano la resistenza a ossidazione e agenti atmosferici.

Prove di conformità sui punti critici

Eseguiamo test di laboratorio mirati e verifichiamo con due diligence che i rapporti di prova siano pertinenti al tuo prodotto, accurati e conformi alle direttive applicabili. Così riduci il rischio (soprattutto con fornitori extra-UE) e garantisci sicurezza e competitività.